Seminario del dott. Mauro Marchetti lunedi 30 novembre ore 21 Auditorium Coop Cisanello, organizzato dal Gruppo Micologico Pisano.
E’ molto atteso il suo seminario, si intratterrà sulla biodiversità fungina della Toscana ed in particolare del Parco San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli. Presenterà dapprima immagini particolari di quell’ambiente evidenziando alcuni funghi tipici catalogati nell’inventario generale. Saranno illustrate successivamente alcune nuove specie che ha rinvenuto – con altri micologi – sia in Toscana che nel territorio del Parco notoriamente ricco di tante entità fungine non classificate. Il dottore Mauro Marchetti è socio ed esponente del Gruppo Micologico Pisano, è ormai considerato fra i numeri “uno” della micologia, non solo in Pisa, ma anche a livella nazionale ed oltre. Svolge studi che da anni si evolvono con ricerca, analisi e sperimentazioni che lo hanno portato ad individuare nuovi generi e specie di questi prodotti che spontaneamente offre la natura. Scrittore versatile ha trasferito il suo impegno in vari libri anche congiuntamente con noti universitari quali la prof. Manuela Giovannetti oltre che con i colleghi Paolo Franchi, Luca Gorreri ed ulteriori. Svolge altresì incarichi direttivi in riviste specializzate e di coordinamento nell’ambito di Comitati Scientifici della materia in tutta Italia.
mp