• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

“TERRE FURIOSE”: DUE SPETTACOLI E UNA MOSTRA PER I 500 ANNI DALL’ARRIVO DI ARIOSTO IN GARFAGNANA

17 Febbraio 2022 Cultura e Spettacolo

“TERRE FURIOSE”: DUE SPETTACOLI E UNA MOSTRA PER I 500 ANNI DALL’ARRIVO DI ARIOSTO IN GARFAGNANA

Lucca, 17 febbraio 2022 – Sarà lo spettacolo “Orlando Furioso. Il Canto del Rinascimento italiano” con l’attore Tullio Solenghi, sabato 19 febbraio (ore 21.15 al Teatro Alfieri), ad inaugurare il primo week end dedicato alle celebrazioni in onore di Ludovico Ariosto, che animeranno la città di Castelnuovo Garfagnana per tutto il 2022.

Prosegue quindi “Terre Furiose”, il programma di iniziative volte a celebrare i 500 anni dall’arrivo del Commissario Estense Ludovico Ariosto realizzato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana insieme a Lucca Crea (società del Comune di Lucca specializzata in eventi fieristici, culturali e manifestazioni come Lucca Comics & Games), con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione con Promo P.A. Fondazione.

Lo spettacolo del 19 febbraio porterà sul palco dell’Alfieri Tullio Solenghi e Corrado Bologna, con la regia Sergio Maifredi (produzione Teatro Pubblico Ligure) a dar voce a Ludovico Ariosto e alle sue fantastiche invenzioni letterarie: amore, follia, travestimenti e magia prenderanno vita grazie al talento di un attore che esalta tutte le sfumature della composizione ariostesca, dall’ironia alla tragedia.

Ad anticipare lo spettacolo, alle ore 16,30, l’inaugurazione della mostra dedicata alle opere di Antonio Possenti “Altrove e altri luoghi – occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso”,allestita nella sala consiliare del Comune di Camporgiano e nata dalla collaborazione tra dal Comune di Camporgiano e il Comune di Castelnuovo di Garfagnana per ricordare il maestro scomparso nel 2016 e le sue 34 opere che danno una lettura meravigliosa e personale dello scritto dell’Ariosto.

Domenica 20 febbraio, alle 21,15 al Teatro Alfieri, sarà la volta di “La corte e i briganti, storia di Ludovico Ariosto in Garfagnana”,con adattamento teatrale e narrazione di Luca Scarlini e musiche eseguite dall’ensemble Archè, spettacolo organizzato dall’associazione

Il Serchio delle Muse.

Venerdì 25 febbraio sarà la volta del nuovo appuntamento con le sessioni di gioco di ruolo online rivolte ai più giovani e dedicate al mondo dell’Ariosto, sul canale Twitch di Lucca Comics & Games (live dalle 20.45). Protagonisti di questa puntata: Luca Enoch (creatore di Dragonero, la prima grande saga fantasy targata Sergio Bonelli Editore) nel ruolo di Ariosto, Luca Raina ( il divulgatore, influencer e professore della docu-serie Rai “Il Collegio”), La Madre dei Draghi (la creator digitale ed esperta di giochi di ruolo) e Lorenzo Fantoni ( il giornalista e creator sul canale N3rdcore.it). Master: Mauro Longo. Anche questa “ruolata” sarà introdotta da Alessandro Benassi per ambientare la partita nella tematica ariostesca scelta per l’occasione. Un antefatto storico in pillole che accompagnerà i partecipanti e gli spettatori alla scoperta delle anime dell’Ariosto e alle diverse declinazioni della sua opera.

L’intero programma degli eventi è disponibile sul sito www.terrefuriose.it, costantemente arricchito e aggiornato, in modo da diventare un punto di riferimento per tutti i curiosi e gli appassionati di letteratura, di gioco, di teatro, di approfondimento culturale.

I biglietti sono disponibili all’Ufficio Turistico Comunale Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana (via Cavalieri di Vittorio Veneto 1), dal lunedì al sabato in orario 9.30-12.30 e 15.30-18.00 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli alla biglietteria del Teatro, oppure sui siti www.ticketone.it e www.townforyou.com. Per informazioni telefonare al numero: 0583/641007, oppure  www.castelnuovogarfagnana.org/stagione-teatrale-2021-2022/

  • Tags
  • “TERRE FURIOSE”: DUE SPETTACOLI E UNA MOSTRA PER I 500 ANNI DALL’ARRIVO DI ARIOSTO IN GARFAGNANA
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa celebra la leggenda di Ribot il “cavallo del secolo”
Previous article Mura urbane al Giardino Scotto: partiti i lavori

Related Posts

Fine settimana in blues alla Nunziatina di Pisa Cultura e Spettacolo
11 Agosto 2022

Fine settimana in blues alla Nunziatina di Pisa

Nuovo appuntamento con la rassegna "Aperitivi Letterari" Cultura e Spettacolo
8 Agosto 2022

Nuovo appuntamento con la rassegna "Aperitivi Letterari"

Eliopoli summer 2022 Cultura e Spettacolo
15 Luglio 2022

Eliopoli summer 2022

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72