Ancora un pareggio e ancora una volta con i nerazzurri che vanno in vantaggio per poi farsi rimontare. Dopo la gara con il Pordenone e con la Cremonese anche la partita con l’Ascoli termina lasciando tutti con l’amaro in bocca per un occasione mancata. Il Pisa va in vantaggio meritatamente con un gol strepitoso di Masucci, scelto come titolare dal primo minuto, in coppia proprio con Lucca che in area si fa spazio e regala un assist perfetto per il tacco di Gaetano Masucci che regala il momentaneo vantaggio. Sebbene il Pisa sia molto attento e sfiori con Mastinu il raddoppio, a 5 minuti dal termine della prima frazione di gioco, il Direttore di gara deve avvalersi del supporto del VAR per capire se Leverbe in area colpisce il pallone con la testa o parte del braccio: dopo minuti di attesa è assegnato il rigore alla squadra ospite e dal dischetto il solito Dionisi, non sbaglia e realizza. Nella ripresa qualche imprecisione di troppo, alimentata dalla frenesia di portare a casa l’intera posta in palio, non consente ai nerazzurri di concretizzare le poche e fumose occasione da rete mentre l’Ascoli approfitta proprio di qualche incertezza dei padroni di casa per provare, con ripartenze insidiose, a chiudere la gara. Nè il Pisa nè l’Ascoli trovano tuttavia il guizzo vincente e la gara termina in un pareggio che consente al Pisa di mantenere un solo punto di vantaggio sull’insidioso Brescia che vincendo a Benevento guadagna punti preziosi per il primato in classifica.
Pisa: Nicolas; Birindelli, Caracciolo, Leverbe, Beruatto (85′ Hermannsson); Nagy, Touré, Gucher (64′ Cohen); Mastinu (75′ Seck); Masucci (64′ Sibilli), Lucca. A disposizione: Dekic, Livieri, Quaini, Curci, Di Quinzio, Cisco, De Vitis, Piccinini. All D’Angelo
Ascoli: Leali; Salvi, Avlonitis, Botteghin, D’Orazio; Eramo (71′ Bidaoui), Buchel, Maistro (82′ Fabbrini); Sabiri (62′ Saric); Iliev (82′ De Paoli), Dionisi (71′ Collocolo). A disposizione: Bolletta, Guardna, Tavcar, Baschirotto, Quaranta, Donis, Caligara. All. Sottil
Arbitro: Matteo Marcenaro
Reti: 24′ Masucci, 40′ Dionisi (rig.)
Ammoniti: Dionisi, Birindelli, Buchel, Leverbe, Beruatto, Iliev, Collocolo
Note: Recupero 1′ pt. 4′ st.
Aurora Maltinti