• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

TORNA LA FESTA DELL’UNITA’. A PUTIGNANO DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO

25 Giugno 2022 Politica

TORNA LA FESTA DELL’UNITA’. A PUTIGNANO DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO

Pisa, 25 giugno 2022 – Per la prima volta dall’esordio della pandemia, torna la Festa Comunale dell’Unità. Si terrà a Putignano, presso il Circolo Arci di Piazza XXV Aprile, dal 29 giugno al 3 luglio.

Un programma ricco di iniziative politiche. Oltre ai dibattiti della sera, che vedranno schierati diversi “big” della politica, ci saranno gli spazi dedicati ai giovani (“Una pezza di GD”) e alla scuola, attivi già dal pomeriggio con incontri e tavole rotonde.

Sarà attiva una libreria e, ovviamente, il ristorante, con il consueto menu a prezzi popolari e la brace. Non mancheranno neanche lo stand dei frati ed il bar.

È un passo importante di rilancio del Partito comunale, a un anno esatto dalla prova delle elezioni amministrative del 2023, obiettivo fondamentale della dirigenza cittadina.

“È anche un nuovo momento di presenza, con i nostri valori, nei quartieri e tra la gente, all’insegna di una sana socialità popolare. In un periodo duro come quello che continuiamo ad attraversare è importante anche questo.” – dichiara il segretario Andrea Ferrante – “Per noi si tratta di una piccola impresa: abbiamo risanato le nostre casse, fatto piccoli e oculatissimi investimenti, curato mille dettagli per poter mettere in piedi una Festa sostenibile, sicura e bella. Dobbiamo, fin da adesso, un grandissimo ringraziamento a tutti i volontari che da settimane stanno lavorando e che nei giorni della Festa si faranno in quattro perché tutto vada nel migliore dei modi. Senza i suoi militanti il PD di Pisa non esisterebbe.”

Più di cinquanta i volontari impegnati già in questi giorni nei lavori di allestimento e, soprattutto nei giorni di apertura della festa.

“A cent’anni dalla nascita di Enrico Berlinguer e a quaranta dalla grande festa nazionale di Tirrenia, resta valida una grande e fondamentale lezione. Una forza come la nostra deve stare con la gente e tra la gente. Per questo abbiamo messo in campo questo sforzo. Ora ci rivolgiamo ai nostri simpatizzanti ed elettori, ma più generalmente alla città. Venite a porci i vostri problemi, il vostro punto di vista. E al tempo stesso riscopriamo, tutti insieme, la bellezza della festa.”

Di seguito il programma completo:

MERCOLEDI’ 29 GIUGNO

ore 18.15

Inaugurazione festa

ore 19.00

“Pisa 2050: lavori in corso”

I giovani di associazioni, organizzazioni, partiti e sindacati della città di Pisa a confronto per trovare proposte per la Pisa del futuro

ore 21.30

“La sfida delle città: il voto amministrativo in Toscana, verso Pisa 2023”

  • Luciano Tancredi (Direttore de Il Tirreno) intervista;
  • On. Francesco Boccia (Responsabile enti Locali segreteria nazionale PD);
  • Luca Salvetti (Sindaco di Livorno);
  • Dario Carmassi (Sindaco di Bientina);
  • Matteo Trapani (Capogruppo PD Consiglio comunale di Pisa).
  • Andrea Ferrante (Segretario comunale PD);

_________________________________________

GIOVEDI’ 30 GIUGNO

ore 18.00

Spazio scuola

“Inclusione e società: strumenti presenti, strumenti assenti per accompagnare le persone con disabilità dalla scuola fino alla vita lavorativa”

  • Coordina Flora Gagliardi (gruppo scuola PD Pisa);
  • Donatella Fantozzi (Unipi pedagogia speciale);
  • Eleonora Perini (funzione strumentale Team Inclusione-Camaiore);
  • Emilia Bacci (funzione strumentale del Sostegno IIS “Don Lazzeri-Stagi” Pietrasanta);
  • Alessandra Testi (responsabile inserimenti lavorativi AIPD Pisa – Ass. Ital. Persone Down);
  • Claudia Magaudda (responsabile servizio scuola per l’AIPD);
  • Ernesto Guglielminetti (docente di Sostegno Lic. Art. “Russoli” Pisa);
  • Susanna Bucchioni (docente di Sostegno IIS E. Santoni Pisa).

ore 18.00

“Spazi di cittadinanza. Il ruolo dell’associazionismo: Cultura, Sociale, Sport”

Un dialogo tra associazioni del territorio e politica

  • Alessandra Mazziotti 
  • Barbara Cappelletti 
  • Giuliano Pizzanelli 
  • Matteo Trapani 
  • Antonietta Scognamiglio
  • Andrea Serfogli

ore 19.00

Una pezza di GD

“Un bilancio di legislatura: ambiente in Costituzione, voto ai 18enni e tanto altro”

  • On. Stefano Ceccanti (Capogruppo PD Comm. Affari Costituzionali, Camera dei Deputati);
  • Sen. Valeria Fedeli (Commissione Lavoro, Senato della Repubblica);
  • On. Susanna Cenni (Vicepresidente Comm. Agricoltura, Camera dei Deputati e Responsabile Agricoltura, Segreteria Nazionale PD).

ore 20.00

Letture in libreria

Camille Schmoll, Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo, Astarte, 2022

  • Lettore: Federico Oliveri

ore 21.30

“Prima la salute: le prospettive del servizio sanitario in Toscana e a Pisa”

  • Francesco Ippolito (50 Canale) intervista;
  • Simone Bezzini (Assessore regionale Sanità);
  • Antonio Mazzeo (Presidente Consiglio Regionale);
  • Franca Melfi (Chirurgia toracica UNIPI, Direttrice Centro robotico multidisciplinare AOUP);
  • Antonella Tomei (Responsabile Sanità Territoriale AUSL Toscana nord ovest);
  • Alessandro Dini (Responsabile Medicina Generale AUSL Toscana nord ovest).

_________________________________________

VENERDI’ 1° LUGLIO

ore 18.15

Spazio scuola
“Scuola e edilizia scolastica: un investimento sul futuro”

  • Stefania Lio (resp. Regionale PD);
  • Massimiliano Angori (Presidente Provincia di Pisa);
  • Antonietta Scognamiglio (Consigliera Comunale Pisa).

ore 20.30

Una pezza di GD

“L’Europa che vorrei: di pace, solidarietà, formazione e salute”

  • On. Brando Benifei (Europarlamentare, capodelegazione PD al Parlamento Europeo).

ore 20.00

Letture in libreria

Chiara Cini, Alla scoperta di Pisa. Piccola guida illustrata in 4 itinerari, Pacini Editore, 2021

  • Lettore: Chiara Cini

ore 21.30

“Programma di sviluppo regionale: digitale, ambiente, lotta alle disuguaglianze”

  • Paola Zerboni (La Nazione) intervista;
  • On. Simona Bonafè (Europarlamentare, Segretaria PD Toscana);
  • Andrea Pieroni (Consigliere Regionale, Commissione Sviluppo economico e rurale);
  • Oreste Sabatino (Segretario provinciale PD).

_________________________________________

SABATO 2 LUGLIO

ore 18.15

Spazio scuola

Presentazione del libro di T. Greco “La legge della fiducia. Alle radici del diritto”

La fiducia nelle istituzioni, declinata in particolare sul versante educativo e verso l’istituzione scuola.

  • L’autore, Tommaso Greco (Università di Pisa);
  • Manuela Paschi (Università di Pisa);
  • Emilio Mariotti (Università di Siena).

ore 19.00

Una pezza di GD

“Lavoro precario, vita precaria”

  • Paolo Romano (Assessore Municipio 8 Milano e Lo Stagista Frust(r)ato);
  • On. Matteo Orfini (Commissione Cultura, Camera dei Deputati);
  • Prof. Alessandro Volpi (Professore Associato di Storia contemporanea, Università di Pisa).

ore 21.30

“Scuola, formazione, lavoro: la crescita parte dalle persone”

  • Cristiano Meoni (Vicedirettore de Il Tirreno) intervista:
  • On. Antonio Misiani (Responsabile Economia e Finanze segreteria nazionale PD);
  • Alessandra Nardini (Assessora regionale Scuola, Formazione, Lavoro);
  • Alessandro Gasparri (Segretario generale CGIL Pisa);
  • Paolo Martinelli (Presidente Provinciale ACLI Pisa);
  • Francesco Oppedisano (Presidente provinciale CNA Pisa).

_________________________________________

DOMENICA 3 LUGLIO

ore 19.00

Una pezza di GD

“Non c’è salute senza salute mentale”

  • On. Filippo Sensi (Deputato, promotore del “Bonus psicologo”);
  • On. Caterina Biti (Vicepresidente Gruppo PD, Senato della Repubblica);
  • Prof. Angelo Gemignani (Professore ordinario di psicobiologia e psicologia fisiologica, Università di Pisa).

ore 20.00

Letture in libreria

Livia Turco, Compagne. Una storia al femminile del Partito Comunista Italiano, Donzelli, 2022

  • Lettore: Laura Savelli

ore 21.30

“Le infrastrutture per la crescita: un nuovo ruolo per Pisa e la Toscana Costiera”

  • Introduce On. Valeria Valente
  • Cristiano Meoni (Vicedirettore de Il Tirreno) intervista:
  • Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana);
  • On. Andrea Romano (Commissione Trasporti, Camera dei Deputati);
  • Ylenia Zambito (Responsabile Infrastrutture segreteria regionale PD).
  • Tags
  • TORNA LA FESTA DELL’UNITA’. A PUTIGNANO DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article In libreria arriva il nuovo romanzo di Athos Bigongiali e Oreste Verrini
Previous article Mercati internazionali più vicini per le aziende pellettiere toscane

Related Posts

ITALEXIT INVITA I CITTADINI A FIRMARE PER POTER PRESENTARE LE LISTE Politica
9 Agosto 2022

ITALEXIT INVITA I CITTADINI A FIRMARE PER POTER PRESENTARE LE LISTE

Asili nido, risposta dell’assessore Munno a intervento consiglieri minoranza su azzeramento rette Politica
4 Agosto 2022

Asili nido, risposta dell’assessore Munno a intervento consiglieri minoranza su azzeramento rette

Picchi (PD): "RETTE ASILI NIDO - GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI IN CADUTA LIBERA" Politica
2 Agosto 2022

Picchi (PD): "RETTE ASILI NIDO - GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI IN CADUTA LIBERA"

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72