• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Unione Valdera, contributi a famiglie con minori disabili: domande entro il 30 giugno 2019

16 gennaio 2019 Territorio

E’ stata approvata lo scorso 27 Dicembre 2018 la leggere regionale 73/2018 che ripropone per gli anni 2019-2021 un contributo regionale di 700 € per le famiglie con figli minori disabili gravi (L. 104 art. 3 comma 3).

Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:

  • il contributo è annuale per il triennio 2019 – 2021 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo;
  • le istanze per l’anno 2019 devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, a partire dal 15 gennaio 2019 ed entro il 30 giugno 2019;
  • l’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
  • sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento del contributo;
  • il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE anno 2019) non superiore ad euro 29.999,00;
  • il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.

Per avere tutte le informazioni a riguardo basta consultare il sito dell’Unione a questo link: http://www.unione.valdera.pi.it/domanda-contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili-anno-2019/3009

  • Tags
  • contributi famiglie con minori disabili
  • unione valdera
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Dalle leggi razziali all’articolo 3 della Costituzione: un progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado della provincia di Pisa
Previous article “MATHERA - L'ASCOLTO DEI SASSI” di Francesco Invernizzi al cinema Arsenale

Related Posts

Cascina, assemblea cittadina per parlare della riqualificazione del centro storico Territorio
13 febbraio 2019

Cascina, assemblea cittadina per parlare della riqualificazione del centro storico

Calcinaia, il bilancio del Comune presentato ai cittadini Territorio
13 febbraio 2019

Calcinaia, il bilancio del Comune presentato ai cittadini

Marina di Pisa, Domenica 10 febbraio torna il Carnevale del Litorale Territorio
5 febbraio 2019

Marina di Pisa, Domenica 10 febbraio torna il Carnevale del Litorale

Facebook Comments

Le foto di Arezzo Pisa

DSC_5662
DSC_5658
DSC_5656
DSC_5650
DSC_5646
DSC_5645
DSC_5640
DSC_5636
DSC_5635
DSC_5626

About us…

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy