• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Università: Studenti contro il nuovo isee, manifestazione alle Benedettine sul lungarno

21 ottobre 2015 Archivio

studentio benedett
A Pisa continua la protesta degli studenti, dall’assemblea di Ateneo all’occupazione del polo universitario ex-Gea.

Nelle scorse ore gli studenti universitari hanno manifestato con striscioni in segno di protesta per le vie del centro cittadino per poi giungere all’ex Monastero delle Benedettine sul Lungarno Sonnino, sede adesso della foresteria per studenti e docenti ospiti.

In un comunicato stampa giunto in redazione, il gruppo studentesco spiega i motivi dell’azione di sensibilizzazione pubblica con il bliz e l’occupazione simbolica dell’edificio:

“L’ex Gea, ora Dipartimento Scienze per la Pace, è un esempio della mala gestione delle risorse dell’ateneo: sottoutilizzato, allagato, diventato magazzino abusivo di migliaia di libri di testo abbandonati da non si sa quanto, è stato inserito nel piano di alienazione, e, a quanto pare, l’intenzione è di permutarlo per agevolare l’acquisto della seconda porzione del complesso delle Benedettine dall’immobiliarista Madonna. 

 
E’ per questa ragione che oggi pomeriggio abbiamo deciso di raggiungere proprio questo luogo (oggi  “residence le Benedettine”). Questo spazio, oggetto di una speculazione immobiliare, è stato comprato e ristrutturato dall’Università al costo di 10milioni, per creare una foresteria per studenti stranieri e docenti ospiti, ma è stato di fatto trasformato in un albergo a gestione privata, affidato alla cooperativa Ballarò.
Per chiudere il cerchio, lo stesso immobiliarista Madonna, al centro di questa speculazione insieme all’università, ritorna protagonista anche nella vicenda dei misteriosi libri che ieri abbiamo ritrovato stipati dentro l’ex Gea: i libri appartengono, infatti, alla casa editrice Pisa University Press, il cui revisore dei conti risulta essere il Prof. Salvatore Madonna, figlio del suddetto Madonna. Lasciamo ad ognuno le proprie conclusioni.
 
Come avevamo dichiarato, la nostra intenzione è quella di segnalare e rendere visibili a tutti, studenti e non, le risorse e gli spazi sottoutilizzati o mal utilizzati di proprietà dell’ateneo, e non solo, che dovrebbero essere invece a disposizione degli studenti. 
Nei prossimi giorni, continuerà la mobilitazione: per aggiornamenti vi rimandiamo alla pagina fb “Studenti contro il nuovo isee – Pisa”.
 
Qui il link per scaricare un breve video del corteo e dell’azione di oggi, a seguire vi inoltriamo anche delle foto:​

 /> <span style=montaggio 21O.mov
 
MP 21 ott.

​

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Politica-Interrogazione di Noi adesso Pis@ su "bonifica ex campo rom Bigattiera"
Previous article Inchiesta Antimafia: Bulgarella e le sue telefonate con mafiosi e massoni

Related Posts

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...
Archivio

In mille in coro per la pace a Cascina

7/01/2016
Saranno 1.290 i bambini che venerdì 8 gennaio 2016 alle 10, in corso Matteotti a Cascina, intoneranno...

Facebook Comments

Le foto di Arezzo Pisa

DSC_5662
DSC_5658
DSC_5656
DSC_5650
DSC_5646
DSC_5645
DSC_5640
DSC_5636
DSC_5635
DSC_5626

About us…

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy