• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Venti borse di studio per gli immatricolati a Ingegneria

7 Settembre 2015 Archivio

ingegneria

L’Università di Pisa mette a disposizione venti borse di studio a favore degli studenti che si immatricoleranno al corso di laurea triennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni entro il 31 dicembre 2015. I premi, dell’importo di 1.000 euro ciascuno, sono offerti da aziende ed enti che operano nel settore delle telecomunicazioni e verranno assegnati in base ad una graduatoria di merito relativa ai risultati ottenuti dagli studenti nei test di valutazione per i corsi di Ingegneria. Le borse di studio mirano a incentivare la partecipazione a un corso di laurea che approfondisce tematiche innovative e di grande rilievo, presentando inoltre ottime prospettive di impiego lavorativo. La sostanziale tenuta del settore legato alle telecomunicazioni, nonostante la crisi internazionale, rende sempre più urgente la necessità di incoraggiare i giovani a intraprendere gli studi in questo ambito tecnologico. “Questa iniziativa – ha dichiarato il professor Giuliano Manara, presidente del corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni – costituisce un vero e proprio modello per le relazioni tra università, aziende ed enti che operano nel campo dell’ICT. Desidero, perciò, ringraziare tutti i soggetti coinvolti, che si sono impegnati per sostenere il nostro corso, ma anche più in generale il diritto allo studio. Le borse rappresentano una straordinaria occasione per far partire e per sviluppare collaborazioni concrete fra le aziende e il mondo della ricerca, nell’interesse dei nostri studenti e di tutta la comunità scientifica”. Per maggiori informazioni, si può scrivere alla mail:redazione_tlc@iet.unipi.it, telefonare al numero 050/2217564 o visitare i siti:www.tlc.ing.unipi.itehttp://dip.iet.unipi.it.

DL – 7 settembre 2015.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Meningite Pisa: studente si è risvegliato dal coma
Previous article L'importanza del ruolo delle donne nella crescita di una economia

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.