• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Prosegue la campagna di vaccinazione antinfluenzale

30 Novembre 2015 Archivio

Rassicuranti i primi riscontri sul numero di persone che in Toscana hanno aderito alla campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale.

vaccino-2L’assessore regionale alla Salute della Toscana, Stefania Saccardi, ha commentato positivamente i primi dati sulla campagna per la vaccinazione antinfluenzale: “In Toscana, sui numeri, non abbiamo ancora riscontro, ma il fatto che alla campagna vaccinale partecipino tutti i medici di medicina generale ci fa ben sperare.”

“E’ lo strumento – ha continuato Saccardi – per far diffondere il vaccino a tutti. Stiamo provando a diffondere un messaggio che non solo la vaccinazione non fa male, ma ha effetti positivi. Lo scorso anno, dopo le polemiche su uno dei vaccini che sembrava essere stato causa di decessi, molte persone non si sono vaccinate. Ma in realtà i danni da mancata vaccinazione sono superiori ai danni minimi eventuali delle vaccinazioni. Invitiamo tutti a fare il vaccino, io l’ho fatto e non ho avuto nessun tipo di conseguenza”. Lo scorso anno, dopo l’allarme per presunti effetti collaterali dei vaccini, c’è stata un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità che ha fatto emergere come non ci fosse alcuna relazione tra alcuni eventi avversi e il vaccino antinfluenzale. Anche il responsabile nazionale del Pd, Federico Gelli, fa sapere che il trend delle vaccinazioni si è invertito, anche se i primi dati ufficiali saranno disponibili a gennaio. “La brutta esperienza dello scorso anno – ha continuato Gelli – per un falso allarme che è stato veicolato in maniera scriteriata a livello nazionale, ha determinato un danno incredibile in termini di vita umane e di costi per il sistema sanitario. Oltre 3 milioni non si sono vaccinati rispetto all’anno scorso, e questo si è concretizzato in un aumento dei decessi in soggetti fragili per complicanze della sindrome influenzale, si parla di 8 mila morti. Quest’anno si è orientato tutto l’impegno delle istituzioni, delle Regioni, della politica, per dire con chiarezza che la vaccinazione è l’unico grande strumento di prevenzione e di tutela per questo tipo di situazioni. Gli indicatori ci dicono che già c’è rispetto all’anno scorso un buon incremento delle vaccinazioni.”

dl.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Cuor di leone, sì ma con il cuore degli altri
Previous article Alessandro Scarpellini tra vincitori Premio Letterario Internazionale Giorgio La Pira

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.