• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Ospedaletto, CNA Pisa chiede maggiore sicurezza

30 Ottobre 2015 Archivio

Dopo i numerosi eventi di natura criminosa avvenuti nella zona di Ospedaletto a Pisa cresce il senso di insicurezza negli imprenditori insediati nell’area.

michele spagnoliLa più vasta e importante zona produttiva della provincia pisana, che è anche una delle maggiori della regione Toscana, è sempre più in balia di furti, razzie e scorribande. Interviene in merito Michele Spagnoli, presidente Cna Area Pisana e titolare di una ditta con sede a Ospedaletto, sottolineando come questi fatti criminosi hanno raggiunto ormai una cadenza quasi settimanale. “Solo per citare gli ultimi eventi riportati dalla stampa locale – dichiara Spagnoli – oltre al grave episodio dell’aggressione a due artigiani, da parte di individui che si erano addentrati nei piazzali di pertinenza della ditta presso cui lavorano, sono stati segnalati furti sia all’interno di edifici usati come uffici che all’interno di capannoni. Negli ultimi giorni c’è stato il grave episodio del 14 ottobre dell’aggressione ai due artigiani, poi il furto ad un parrucchiere in via Scornigiana il 16, il 18 in uno studio professionale, il 19 in un cantiere edile a Montachiello. Servono più vigilanza e più controlli anche considerando che in pratica la maggior parte delle aziende presenti ha fra le spese correnti anche quelle della vigilanza privata che comunque non può sostituire una più efficace politica di prevenzione e di repressione. Certo siamo i primi a complimentarci con le forze dell’ordine quando riescono a perseguire e incriminare i malfattori, ma serve comunque una vigilanza più stretta e più continua. Da parte delle imprese c’è disponibilità a fare la propria parte, mettendo in atto misure di sicurezza passiva come telecamere, allarmi e quant’altro oltre ai notevoli sforzi già fatti fino ad oggi. Sarebbe opportuno però che queste forme di organizzazione privata fossero condivise e coordinate con quelle di polizia, certamente senza mai pensare di sostituirsi a quest’ultime”. CNA chiede uno sforzo supplementare ai responsabili dell’ordine pubblico e auspica anche inasprimenti di pena e condanne esemplari per i criminali. Il presidente Spagnoli fa notare come attualmente, nonostante i vari solleciti ed allarmi lanciati, non ci sia ancora una adeguata attenzione per trovare soluzioni al problema. Le aziende hanno bisogno di sicurezza come un elemento essenziale per aiutarle negli sforzi che, con tanta fatica, hanno messo in atto per sopravvivere alla crisi preservando posti di lavoro e che oggi potrebbero anche iniziare a pensare di pianificare nuovi investimenti. Questa è la richiesta avanzata dalla CNA di Pisa che rappresenta molte delle imprese insediate nell’area produttiva di Ospedaletto a Pisa. Oltre alla richiesta di maggiore sicurezza CNA fa un’altra serie di proposte per Ospedaletto come viabilità e reti telematiche da potenziare, miglioramento del trasporto pubblico, collegamenti con stazione e aeroporto, una segnaletica più idonea e razionale, possibilità di contributi e finanziamenti sia per le scelte di riqualificazione energetica che le altre tipologie di investimento, rendere l’area più permeabile e predisposta all’utilizzo di nuove tecnologie e impianti a energia rinnovabile.  “Molte di queste cose devono ancora vedere la luce – conclude Spagnoli – ma la strada è stata imboccata e si deve insistere e dare nuove occasioni e motivazioni per attrarre investimenti  e nuovo lavoro. Intervenire sulla sicurezza può consolidare questo processo di ripresa che al contrario rischierebbe di essere appesantito”.

DL.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article La politica è materia assai delicata e seria .....  
Previous article Marcello Lippi in visita ai nerazzurri di Mister Gattuso

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.