• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

ANCHE NEL 2019 L’UNIONE VALDERA SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO DI UN TERRITORIO VASTO

7 Gennaio 2020 Territorio

ANCHE NEL 2019 L’UNIONE VALDERA SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO DI UN TERRITORIO VASTO

Anche nel 2019 l’Unione si è confermata punto di riferimento di un territorio più vasto. Nell’anno appena trascorso Comuni come Chianni e Collesalvetti si sono appoggiati all’Unione per bandire gare d’appalto, il Comune di Fauglia ha invece rinnovato la convenzione per la Protezione Civile, mentre Volterra e la Valdicecina hanno scelto di convenzionarsi con l’Unione per usufruire dei servizi offerti dal CRED. L’Unione Valdera è formata attualmente da sette Comuni (precisamente Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme – Lari, Palaia, Pontedera), ma è bene ricordarlo, i suoi servizi abbracciano, da tempo, un territorio ben più vasto. Per questo motivo l’Unione, con il passare degli anni, è diventata punto di riferimento per tante amministrazioni della provincia di Pisa (e non solo), nonché interlocutore privilegiato di enti sovra comunali come la Regione Toscana.

Sono stati molti i Comuni che hanno scelto di convenzionarsi con l’Unione Valdera per poter usufruire delle competenze e della professionalità sviluppate in molti settori dall’Ente di via Brigate Partigiane. Gli esempi sono molteplici e vanno dai servizi scolastici a quelli bibliotecari, passando per l’ufficio gare e arrivando a toccare perfino ambiti come la cultura. Insomma l’Unione Valdera si conferma nuovamente un ente abile a precorrere i tempi, con grandi potenzialità e in grado di sviluppare capacità che lo mettono al centro di qualsiasi area d’intervento di livello superiore. Senza certe professionalità, infatti, i singoli comuni difficilmente possono arrivare a cogliere opportunità di un certo tipo o a fornire servizi innovativi che solo alcune aree metropolitane possono offrire ai propri cittadini.

In foto Arianna Cecchini, Presidente Unione Valdera.

 

  • Tags
  • ANCHE NEL 2019 L’UNIONE VALDERA SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO DI UN TERRITORIO VASTO
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article I ristoranti Confcommercio lanciano il Menù Futurista di Vetrina Toscana
Previous article Calo passeggeri aeroporto, Amici di Pisa e Comitato Piccoli Azionisti preoccupati per il Pisa Mover

Related Posts

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori Territorio
26 Giugno 2025

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera” Territorio
25 Giugno 2025

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera”

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.