• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Economia ecologica- Cultura ambientale anche in carcere

3 Gennaio 2016 Economia

Economia ecologica- Cultura ambientale anche in carcere

70216 untitled

A Pisa esperimento riuscito al Don Bosco per la raccolta differenziata dei rifuti.

Dopo un corso di formazione, sono stati incaricato due operatori per effettuare quotidianamente la raccolta. Ad essi è demandato anche il compito di aiutare i propri compagni nell’apprendere le regole generali di una corretta separazione dei rifiuti, oltre alla comunicazione informativa di Geofor, in carcere è arrivata così un anno fa la raccolta differenziata e continuerà anche per questo nuovo anno, in un’ottica di miglioramento e di collaborazione. Il 46% di raccolta differenziata presentato in conferenza stampa al carcere “Don Bosco” è il risultato della sinergia tra detenuti, dirigenti dell’istituto, amministrazione comunale e Geofor che hanno saputo attuare il progetto durante un anno di lavoro. «Un’iniziativa lodevole e di sicura valenza ecologica e ambientale – ha commentato l’assessore all’Ambiente, Salvatore Sanzo – Siamo lieti che Geofor abbia ben realizzato le indicazioni dell’amministrazione relative a questo progetto, protraendolo anche per l’anno a venire, perché ormai l’importanza di dedicare attenzione ai rifiuti è trasversale e deve interessare qualsiasi realtà. Non escludiamo di estendere anche ad altre strutture questo tipo di progetto”. Esprime soddisfazione anche il direttore della casa circondariale Fabio Prestopino, che assieme a Geofor ha voluto fin da subito la realizzazione del progetto. La valenza sociale di questa iniziativa la evidenzia Sandra Capuzzi, assessore al Sociale del Comune di Pisa- “è uno degli aspetti che meritano di essere sottolineati e siamo orgogliosi, come Comune, di affiancare la casa circondariale e Geofor nell’incentivare l’attenzione su un tema significativo per la comunità».  “grati a chi ha creduto a questo progetto e ci ha permesso di realizzarlo» dice Marconcini presidente di Geofor- “ovviamente pensiamo che si debba continuare e si possano raggiungere obiettivi più avanzati».

  • Tags
  • Economia ecologica
  • raccolta differenziata
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Giovani minacciati da uomo armato e rapinati sul treno
Previous article Il pane di san Rossore

Related Posts

Macellai di nuova generazione: il workshop di alta formazione per i professionisti della carne Economia
27 Maggio 2023

Macellai di nuova generazione: il workshop di alta formazione per i professionisti della carne

Un protocollo di intesa per promuovere gli strumenti di giustizia alternativa Economia
27 Maggio 2023

Un protocollo di intesa per promuovere gli strumenti di giustizia alternativa

Casa In Arreda inaugura il nuovo Showroom Economia
10 Maggio 2023

Casa In Arreda inaugura il nuovo Showroom

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72