
Alessandro “Spazialex” Matteoli
Domenica 6 Marzo al Tiro a Segno di Lucca si è svolta la prima prova del Campionato Italiano di Bench Rest a 25 metri, Aria Compressa, che ha visto primeggiare nella categoria “Sporter”,Alessandro “Spazialex” Matteoli, unico esponente del TSN Pontedera in gara e che era al suo debutto in questa categoria. Nonostante il forte vento Matteoli ha ottenuto un punteggio di 471.11, battendo Fabio Baruffo del TSN Napoli (464.4) e Roberto Plumeri del TSN Cascina (462.7). che completano il podio.
Mentre Sabato 5 la squadra di Bench Rest 50 metri – Calibro 22LR del TSN Pontedera era invece impegnata al Tiro a Segno di Pisa per la seconda prova del trofeo “Poligoni Toscani”, anch’essa condizionata dal maltempo, ma che ha visto a sorpresa nella categoria “Diottra a 50 metri” sul gradino più basso del podio Alessandro “Spazialex” Matteoli (195.6), battuto solo da Ottorino Andreini (198.12) – TSN Livorno, e Guglielmo Salvetti (197.6) TSN Lucca, buona la prova di Simone Chiari (191.6) – TSN Pontedera, 13° con una carabina di 50 anni fa, che si è anche piazzato 9° nell’affollata categoria “superstandard”, mentre nella categoria “standard” , Antonio Sirna – TSN Pontedera, non va oltre il 21° posto, avendo sparato sotto un vero diluvio.
Nel Prossimo Week End, i tiratori saranno impegnati, Sabato 12 in casa al Tiro a Segno Pontedera per la 5° Prova del Campionato National Postal Match di Bench Rest ad Aria Compressa (ingresso libero) e domenica 13, c/o il Tiro a Segno di Cascina, per la 2° Prova di campionato Italiano di Bench Rest Aria Compressa. Per i meno esperti ricordiamo che il “Bench Rest” è una disciplina che è molto diffusa a livello mondiale, specialmente per le lunghe distanze, e consiste nello sparare con un “Appoggio” (Rest) su un “Tavolo” (Bench), questo permette di colpire con regolarità bersagli di un millimetro posti a 25/50/100mm, in italia generalmente con l’aria compressa (il classico “pallino di piombo”), non si va oltre i 25m, anche se esistono gare a 50 yarde, e con il calibro 22LR si spara 25/50/100m. E’ possibile iniziare senza porto d’armi, basta rivolgersi ad un TSN per tutte le info, che si solito si trovano anche sui rispettivi siti internet.