• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Studenti protagonisti al mercato di Campagna Amica

17 Gennaio 2016 Economia

Da sabato 16 gennaio dalle 8.30 in poi 26 alunni dell’Istituto Agrario “E. Santoni” di Pisa sono protagonisti al mercato di Campagna Amica. Partito ufficialmente al mercato di Campagna Amica ospitato, nei locali del Consorzio Agrario di Pisa, in via Aurelia Nord, 4, il progetto di alternanza scuola-lavoro attivato da Coldiretti con l’Istituto Agrario Santoni (info su www.pisa.coldiretti.it). I ragazzi, tutti iscritti al quarto anno, vivranno un’esperienza nel mondo del lavoro affiancando, per 8 settimane (dall’apertura alla chiusura, la mattina dalle 8.30 alle 12.30), a rotazione, le aziende che aderiscono alla rete di vendita diretta di Campagna Amica durante tutte le fasi del mercato, dall’allestimento al contatto con il pubblico. “Si tratta di un progetto – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana – che ha l’obiettivo di far vivere un’esperienza diretta e senza filtri ai futuri agricoltori della nostra terra che già, attraverso la scelta di frequentare l’istituto agrario, hanno espresso una chiara volontà di dedicarsi, una volta diplomati, al mondo dell’agricoltura e dell’allevamento. La lezione sui banchi è una cosa, la lezione nella vita lavorativa è un’altra: il nostro mercato sarà per loro una palestra importante”.

Secondo un sondaggio Coldiretti/Ixè, il 57% dei giovani oggi preferirebbe gestire un agriturismo, piuttosto che lavorare in una multinazionale (18%) o fare l’impiegato in banca (18%). Sempre più numerosi i giovani che scelgono l’agricoltura, a conferma della dinamicità di un settore capace di unire tradizione e innovazione.

“La vendita, che rappresenta il momento di relazione immediata con il consumatore, sarà – conclude Filippi – solo una delle parti del percorso esperienziale previsto dal progetto. Gli studenti saranno messi a confronto anche con la burocrazia e con le quotidiane formalità con cui un’impresa deve convivere”.

  • Tags
  • coldiretti
  • pisa
  • santoni
  • studenti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Opere di Viani e Viviani in mostra a Cascina fino al 10 febbraio
Previous article A Palazzo Reale a Pisa, saranno esposti 5 nuovi arazzi del ‘500

Related Posts

Case per vacanza, mercato in ripresa nelle località turistiche Economia
11 Agosto 2022

Case per vacanza, mercato in ripresa nelle località turistiche

L’Unione Valdera pubblica i bandi di due concorsi pubblici. Si cercano profili amministrativi e tecnici Economia
29 Luglio 2022

L’Unione Valdera pubblica i bandi di due concorsi pubblici. Si cercano profili amministrativi e tecnici

Autotrasporto: Assotir chiede al ministro Giovannini di ripubblicare i valori dei costi di esercizio fermi a gennaio 2022 Economia
28 Luglio 2022

Autotrasporto: Assotir chiede al ministro Giovannini di ripubblicare i valori dei costi di esercizio fermi a gennaio 2022

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72