• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Vertice Prefetto-Parlamentari risoluzione problematiche

10 Settembre 2015 Archivio

 

piazza-del-duomo
Pisa dalla gestione post-alluvione all’accoglienza migranti, sono tra le importanti problematiche affrontate al palazzo del governo nelle scorse ore, nell’incontro tra il Prefetto Attilio Visconti il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi e i parlamentari pisani, On.li Paolo Fontanelli, Maria Chiara Carrozza e Federico Gelli.  

L’incontro è  stato un ulteriore tassello alla leale e condivisa collaborazione tra Prefettura e Comune: post-emergenza maltempo che ha colpito la città di Pisa il 24 agosto  e per la quale è stato manifestato l’impegno del Comune di implementare l’attività di prevenzione e informazione ai cittadini, ai parlamentari è stato richiesto di favorire un percorso istituzionale comune presso la Regione e la Presidenza del Consiglio per ottenere i contributi per ristorare i danni subiti da cittadini e attività imprenditoriali e commerciali. Rappresentata ai parlamentari anche l’intenzione di richiedere al Dipartimento della Protezione Civile un finanziamento ad hoc per l’automazione delle procedure del piano anti allagamento nella zona di Porta a Lucca.  Inoltre sono state espresse le preoccupazioni degli organi di governo statale e comunale sulla delicata situazione del complesso scolastico Concetto Marchesi e la necessità di finanziamenti per realizzare una nuova scuola, inoltre è stato assicurato l’impegno a proseguire nel monitoraggio della struttura scolastica al fine di garantire condizioni accettabili di sicurezza. Altra questione che è stata affrontata riguarda la criticità degli interventi manutentivi e di miglioramento della sicurezza stradale alla rotatoria di San Piero a Grado, è stato richiesto un ulteriore intervento da parte dei parlamentari pisani a livello centrale affinché venga sbloccato il finanziamento a favore dell’ente costruttore e si possa quindi procedere alla realizzazione della rotatoria. Altro caso discusso è inoltre la problematica della mancata copertura del posto di comandante della polizia municipale di Pisa, che per la peculiarità e le criticità che interessano la città, necessita di una positiva soluzione in tempi brevi. Per quanto riguarda l’accoglienza dei migranti, che ormai quasi quotidianamente vengono destinati in provincia, il Prefetto ha rappresentato agli onorevoli gli sforzi finora portati avanti dalla Prefettura d’intesa con gli enti locali, le cooperative del terzo settore e le associazioni di volontariato, finalizzati a garantirne l’accoglienza diffusa. E’ stato tuttavia evidenziato che ad oggi, nonostante l’intensa attività di sensibilizzazione svolta, ancora nove Comuni ad oggi non accolgono i migranti sul proprio territorio, creando di fatto una disparità con le Amministrazioni comunali che hanno risposto all’appello. Il Prefetto ha auspicato l’ulteriore sensibilizzazione dei parlamentari a questi Sindaci affinchè continuino nell’impegno per reperire immobili da destinare all’accoglienza. Particolare rilevanza è stata data all’impegno nel garantire il rispetto della legalità anche attraverso lotta all’abusivismo commerciale, che vede il costante e quotidiano impegno delle Forze e dei Corpi di Polizia. I servizi in piazza dei Miracoli sono assicurati, oltre che dai militari impegnati nell’operazione “strade sicure”, da tutte le Forze e Corpi di Polizia. Inoltre, a partire dal 14 settembre prossimo, verrà installato il sistema di controllo all’accesso alla Torre di Pisa attraverso paletta metal detector. Al termine dell’incontro i parlamentari, ai quali è stata consegnata la documentazione sulle problematiche discusse, hanno garantito il loro interessamento e impegno al governo.

MP. 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Crescono imprese turismo e commercio +l’imprenditoria femminile e straniera -giovanile
Previous article Toscana oltre cento telefonate per ospitare un profugo

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.